Giornalino scolastico “SCHOOL NEWS”

                                                       

                                                              PROGETTO GIORNALINO SCOLASTICO
                                                                               “SCHOOL NEWS”


La costruzione di un giornale rappresenta una delle attività più avvincenti per i ragazzi e allo stesso tempo una delle più ricche di potenzialità formative. È un processo di apprendimento che segue la logica della ricerca, della progettazione e della rielaborazione creativa della conoscenza della realtà. Attraverso la creazione di una redazione di un giornalino scolastico si vuole rendere i ragazzi protagonisti di un’attività motivante e finalizzata alla comunicazione, in cui l’atto dello scrivere viene ad assumere un reale significato comunicativo. Un’importante occasione di “educazione sociale”, sia per i contenuti di cui si parlerà sia per le caratteristiche proprie del lavoro da svolgere: per arrivare ad un prodotto finito è necessaria la collaborazione di molti. Nel giornalino scolastico è necessaria la collaborazione di tutti e un’organizzazione di base nella quale ogni singola persona svolge un ruolo ben preciso ed ha compiti ben definiti.


Si informa che sia l’attività dei componenti della redazione che quella dei collaboratori occasionali (alunni), sarà tenuta in considerazione ai fini della valutazione dell’Educazione civica e che i contributi vari offerti dagli alunni confluiranno nella valutazione delle discipline afferenti gli argomenti proposti.
La docente referente, prof.ssa Szathvary S. sarà a disposizione per qualunque chiarimento, che potrà essere richiesto tramite email, szathvary.serena@icstrebaseleghe.edu.it.
Con l’auspicio di sollecitare l’interesse e la partecipazione di alunni e docenti, si porgono alla futura redazione e ad occasionali collaboratori esterni, i migliori auguri per il percorso che stanno intraprendendo.


• Destinatari
La ‘redazione’ sarà composta da un gruppo di massimo 20 alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado di Trebaseleghe e Massanzago.
I ragazzi interessati presenteranno la candidatura volontaria (modulo in seguito) ai coordinatori di classe che la consegneranno ai referenti del progetto.
Nel caso di un alto numero di candidature i docenti referenti valuteranno le motivazioni alla partecipazione e selezioneranno i componenti della redazione.


• Incontri ed impegni:
Gli incontri di redazione avverranno a cadenza quindicinale. Dopo aver ricevuto le disponibilità da parte degli alunni interessati alla partecipazione alle attività, i referenti, la prof.ssa Szathvary S. ed il prof. Canesso P., comunicheranno il calendario delle attività previste e le modalità degli incontri, se in presenza o a distanza.
A seguire attività asincrona, in appositi spazi virtuali (classroom), che sarà svolta a piccoli gruppi organizzati in base ai diversi incarichi redazionali.

Ultima modifica il 27-02-2023