In questi giorni l'istituto si è trovato nella necessità di accettare e gestire immediatamente il cambiamento della propria azione didattica.
È indispensabile che l’emergenza diventi un'opportunità per docenti e alunni che devono condividere un cambiamento in cui al centro c’è l’introduzione di metodologie didattiche innovative supportate dalle tecnologie e dalla formazione a distanza.
La sfida è che la didattica a distanza, la quale necessita della collaborazione costruttiva con i genitori, permetta di ritrovare ad alunni, famiglie e docenti, parte della normalità della propria comunità scolastica e che il rinnovamento che stiamo costruendo insieme in questi giorni di crisi conduca alla nascita di una scuola migliore, maggiormente cooperativa e solidale.
Le seguenti sezioni sono in costante aggiornamento
Come fare per...? Semplici istruzioni o ... istruzioni semplici!
GSuite - Presentazione della piattaforma GSuite e delle sue applicazioni
Materiali - Risorse didattiche
Restiamo in contatto - La scuola siamo noi: spazio di incontro per la comunità scolastica
Regolamento per l'utilizzo delle piattaforme per la didattica a distanza
Informativa per il trattamento dei dati personali per la gestione della didattica a distanza
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 198.66 KB |
![]() | 274.32 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.